Masterclass di yoga che fonde
lo stile Odaka Yoga con i principi del movimento consapevole e della biomeccanica.
Qual è l’ispirazione di questa masterclass di yoga?
Alla base del concetto di mindful movement (movimento consapevole) c’è il principio secondo cui se comprendiamo come il nostro corpo si muove nelle sue varie parti la funzione di ognuna di esse tenderà a migliorare. In questa lezione la fluidità di Odaka Yoga e l’anatomia esperienziale si fondono attraverso la profonda conoscenza del corpo umano di Enzo Ventimiglia.
Questo flow della durata di 75 minuti (con 15 minuti iniziali di lecture) rappresenta un vero e proprio tuffo dentro sé stessi in cui l’utilizzo di tecniche di consapevolezza, propriocezione e visualizzazione ti permetteranno di comprendere meglio i meccanismi celati in ogni micromovimento del corpo.
Come accedere alla lezione?
Dopo l’acquisto seleziona la finestra Videocorso e clicca sul link: troverai il video della masterclass che potrai vedere tutte le volte che vuoi, anche senza abbonamento.
Com’è strutturata la masterclass?
All’inizio della masterclass Enzo spiega alcuni concetti che saranno applicati e approfonditi durante la lezione. Partendo da una prima parte di sottile riattivazione dei principali distretti corporei, sentirai il flusso di movimento espandersi dall’interno all’esterno fino al culmine della sua intensità, per una sensazione di coinvolgimento globale di mente, corpo e spirito.
00:00 – 15:00 Lecture e introduzione
15:00 – 21:00 Distenditi e allunga la muscolatura laterale
21;00 – 24: 00 Apri le anche delicatamente
24:00 – 27:00 Comincia ad attivare l’addome
27:00 – 36:40 Seduto a gambe incrociate concentrati sul tanden , poi inizia a oscillare e a disegnare vortici fino a posarti in torsione
36:40 – 41:00 Passa in quadrupedia e presta attenzione ad allineare correttamente la tua posizione
41:00 – 52:00 Da Baby Dog addentrati nel flow
52:00 – 53:40 Ripristina il corretto allineamento del capo sulla colonna
53:40 – 54:30 Uttanasana
54:30 – 55:30 Plank e Cobra
55:30 – 57:45 Con le braccia in Garudasana estenditi all’indietro, poi schiuditi in Ustrasana
57:45 – 01:06:00 Lasciati fluire in in un nuova sequenza di pose
01:06:00 – 01:08:00 Da Plank attiva il sistema obliquo
01:08:00 – 01:10:00 Distenditi sul fianco e lavora sul sistema laterale: portati in Matsyendrasana, poi sollevati in piedi fino a raggiungere Padangusthasana
01:18:00 – 01:19:15 Upavistha Konasana
01:19:16 – 01:21:00 Distenditi e ripeti i movimenti di allungamento fatti all’inizio della lezione
01:21:00 – 01:27:00 Torna in comoda posa per il Ki Flow
01:27:00 – 01:33:00 Savasana
01:33:00 – 01:35:00 Torna in posizione seduta