Questa lezione di Vayus Flow Yoga è dedicata alla stimolazione della fascia, il tessuto connettivo che avvolge, sostiene e collega ogni parte del corpo.
Attraverso tocchi, movimenti fluidi, multidimensionali e progressivi, Enzo Ventimiglia ti accompagna in un’esplorazione sensoriale e profonda dei tessuti, dove il corpo si muove come un’unità vivente, interconnessa.
La sequenza alterna fasi di movimento lento, circolare e avvolgente a momenti più intensi di compressione, appoggio e rilascio controllato.
Posizioni come Earth and Sky, Thread the Needle, Guerriero, Ardha Hanuman e Rolling Snake sono inserite in una progressione continua che stimola la fascia da diverse angolazioni e profondità. Ogni passaggio è un invito ad abbandonare la rigidità e a lasciarsi attraversare dal gesto, generando una risposta intelligente del corpo a ogni stimolo.
Per stimolare la fascia non basta ripetere gesti meccanici: occorre introdurre variazioni, spirali e pressione.
Questa lezione propone entrambe le principali modalità di stimolazione fasciale:
La fascia è il tessuto connettivo continuo e tridimensionale che avvolge muscoli, organi, ossa e articolazioni.
Non è un semplice “rivestimento”, ma un sistema vivente sensibile che partecipa alla postura, al movimento, alla percezione e persino all’equilibrio emotivo.
È elastica ma forte, fluida ma strutturata, e comunica costantemente con il sistema nervoso.
Una fascia sana è mobile, idratata, ricettiva: ci sostiene senza irrigidirci. Quando è bloccata o trascurata, invece, limita la libertà e il respiro profondo del corpo.
Questa lezione è per chi desidera ascoltare, liberare e abitare il proprio corpo con fluidità e presenza.